Congresso regionale Salute della donna: update in ginecologia

Al via la seconda edizione del Congresso Regionale Sardegna della International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy (ISDSP). L’evento in programma il 24 marzo presso l’Hotel Regina Margherita di Cagliari, riunirà principalmente professionisti di Ginecologia, Ostetricia, Urologia, Endocrinologia, Medicina Generale, Biologia e Medicina Interna.

Continua la lettura

Data:
09 Marzo, 2023

Al via la seconda edizione del Congresso Regionale Sardegna della International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy (ISDSP), associazione scientifica che si occupa di riunire specialisti per promuovere l’uso corretto di integratori alimentari e fitoterapici nella dieta giornaliera e nella pratica clinica.

L’evento in programma il 24 marzo presso l’Hotel Regina Margherita di Cagliari, riunirà principalmente professionisti di Ginecologia, Ostetricia, Urologia, Endocrinologia, Medicina Generale, Biologia e Medicina Interna, fornendo gli ultimi avanzamenti scientifici su tematiche relative alla Salute della Donna. Presidenti del Congresso: Prof.ssa Anna Maria Paoletti, Prof.ssa Anna Maria Spiga Comitato Scientifico: Prof.ssa Isabella Neri, Prof.ssa Anna Maria Paoletti Programma Scientifico: isdsp-congressoregionalesardegna.it
E’ previsto un ricco programma, articolato in 5 sessioni che spazierà dallo stretto legame tra donna e microbiota, alle nuove frontiere nella terapia delle infezioni uro-vaginali e il loro impatto sulla salute riproduttiva, dalla rilevanza degli inositoli nella nutraceutica agli ultimi update nel trattamento della gravidanza fisiologica e della menopausa.

Un focus importante quello sull’impiego del D-chiro-inositolo nel trattamento dell’iperestrogenismo e sulla sua capacità di ridurre i livelli dell’enzima aromatasi, regolando il rapporto tra estrogeni e androgeni. Tra i relatori di spicco, Anna Maria Paoletti, Professore Ordinario in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Cagliari fino al 2020 e opinion leader internazionale nei settori dell’Endocrinologia ginecologica, della contraccezione, della menopausa, della fertilità e della sterilità.

Il Professore Fabio Facchinetti, direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena e Presidente della Società Italiana di Medicina Perinatale, nonché punto di riferimento internazionale nell’ambito del parto pretermine, dei disturbi ipertensivi in gravidanza e dell’ostetricia più in generale.
Sulle diverse tematiche citate, i docenti discuteranno le proprietà e i meccanismi di azione di diversi ele- menti nutrizionali e porteranno i risultati di efficacia e sicurezza per ogni elemento discusso in relazione.

Il Congresso è patrocinato da ARES Sardegna, Rotary Italia, Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Cagliari, Università degli Studi di Cagliari e dal Centro Italiano di Sessuologia. International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy (ISDSP) www.isdsp.it Costituita a Roma, la ISDSP è una delle prime Associazioni a promuovere la conoscenza dell’utilizzo corretto dei complementi alimentari e dei prodotti fitoterapici, e dei loro benefici per la salute. Da sempre punto di riferimento per medici, biologi, e ricercatori interessati ad approfondire lo studio e gli effetti dei fitoterapici e degli integratori sulla salute delle persone, la ISDSP promuove la disciplina dell’uso di integratori alimentari e della fitoterapia nella dieta giornaliera, nella cura della salute e nella medicina per il benessere pubblico.

ISCRIZIONI
[email protected]

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

03 Giugno, 2024