Formazione

Corso di formazione aziendale “Lo stress e la resilienza”
Corso di formazione aziendale “Lo stress e la resilienza”

Si terrà in tre edizioni (1^ edizione: 18/04/2023; 2^ edizione: 27/04/2023; 3^ edizione: 04/05/2023) il corso dal titolo “Lo stress e la resilienza” organizzato dalla Direzione Sanitaria PUO SS.Trinità – f.f. dott.ssa Roberta Porceddu. Destinatari sono n. 30 partecipanti per edizione; il corso è rivolto a tutti gli operatori della ASL di Cagliari

formazione ASL Cagliari

Corso Interventi IMR Illness Management and Recovery nel DSMD
Corso Interventi IMR Illness Management and Recovery nel DSMD

Si terrà il 31 marzo 2023 e il 3 aprile 2023 dalle ore 9 alle 17:30. Durante il corso saranno approfonditi i seguenti argomenti: Panoramica dell’IMR e del suo sviluppo come pratica basata sull’evidenza scientifica, il ruolo chiave dell’impostazione e del monitoraggio degli obiettivi personali nel programma IMR, trategie per insegnare in modo efficace i moduli tematici del programma IMR e il programma IMR, setting, modalità di erogazione e avvio del programma IMR.

formazione ASL Oristano

Radiologia Medica:” La formazione con il supporto della simulazione”
Radiologia Medica:” La formazione con il supporto della simulazione”

Si terrà il 14/04/2023, dalle ore 8:30 alle ore 17:00, nella  Sala Conferenze Ospedale San Francesco a Nuoro il  corso per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dal titolo “La formazione con il supporto della simulazione” destinato a  60 Tecnici Sanitari di Radiologia Medica.

formazione ASL Nuoro

Formazione: “Salute sessuale ed educazione socio-affettiva”
Formazione: “Salute sessuale ed educazione socio-affettiva”

Il corso è destinato a 18 operatori individuati dal servizio proponente nell’ Area di interesse adolescenziale Territoriale ed Ospedaliera della ASL Sulcis per le seguenti professioni: Ginecologo, Ostetrica, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Psicologo, Educatore Professionale, Assistente Sanitario, Assistente sociale.

formazione ASL Sulcis

Medici di medicina generale:graduatorie provvisorie sedi carenti 2022
Medici di medicina generale:graduatorie provvisorie sedi carenti 2022

Sono state approvate le graduatorie provvisorie degli incarichi vacanti di Assistenza Primaria (annualità 2022), redatte secondo i criteri di cui all’Accordo Collettivo Nazionale di Medicina Generale del 28.04.2022 e pubblicati sul BURAS supplemento al n. 9, parte I e II, del 16.02.2023. Sono 151 le istanze di disponibilità dei candidati che concorrono per n. 415 incarichi vacanti dislocati su tutto il territorio regionale.

Assistenza primaria MMG medicina generale

Corso “La Gestione delle Tecnologie Biomediche in Ambito Sanitario”
Corso “La Gestione delle Tecnologie Biomediche in Ambito Sanitario”

Il corso intende promuovere e approfondire l’importanza della gestione delle tecnologie all’interno delle strutture sanitarie per il nascente servizio di sviluppo organizzativo tecnologico dell’ASL di Nuoro.
Gli obiettivi principali del corso sono: 1. Migliorare le competenze del personale nell’ambito della gestione delle tecnologie; 2. Fornire al personale strumenti utili per un migliore utilizzo delle tecnologie; 3. Coinvolgere il personale nella realizzazione del nuovo servizio di sviluppo organizzativo tecnologico.

formazione ingegneria clinica ASL Nuoro

Corso Lavoratori Rischio Medio Art.37 D.Lgs. 81/08
Corso Lavoratori Rischio Medio Art.37 D.Lgs. 81/08

Prende il via il Corso Lavoratori Rischio Medio Art.37 D.Lgs. 81/08 e ASr 21/12/2011 proposto dal Servizio Prevenzione e Protezione ASL Medio Campidano. Destinatari sono n.35 partecipanti per edizione, operatori di ruolo tecnico amministrativo che non abbiano mai svolto il corso di formazione specifica rischio medio ex. art.37 d.lgs. 81/08 e asr 21/12/2011

sicurezza Asl Medio Campidano corsi di formazione

Formazione: “Giovani in migrazione: affrontare le richieste d’auto”
Formazione: “Giovani in migrazione: affrontare le richieste d’auto”

Si intitola “Giovani in migrazione: come intercettare e affrontare le nuove richieste d’aiuto in un mondo in continua trasformazione” il corso di formazione proposto dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze in collaborazione con la S. C. Formazione e Accreditamento ECM.

formazione Asl Sassari

Trasformazione digitale e disturbi da addiction
Trasformazione digitale e disturbi da addiction

Si terrà in die edizioni, la prima il 1 – 2 – 3 – 27 marzo 2023 a Cagliari e la seconda il  28 – 29 – 30 marzo – 8 maggio 2023 a Oristano il corso di formazione dal titolo “Trasformazione digitale e disturbi da addiction” organizzato dal DSM-D  Zona SUD – Piano Gap.

formazione transizione digitale GAP

PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA: assegnazione ambiti territoriali carenti
PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA: assegnazione ambiti territoriali carenti

I medici aspiranti al conferimento degli incarichi in oggetto dovranno presentare istanza di partecipazione, entro il 20° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale della Regione Sardegna, così come previsto dalla Determinazione RAS n° 190 del 28/02/2023.

ambiti carenti pediatria PLS