Notizia

Evelina Gollo da oggi è il nuovo Direttore Sanitario di Ares.
Evelina Gollo da oggi è il nuovo Direttore Sanitario di Ares.

Dopo una lunga esperienza di  direzione alla guida della struttura complessa di Anestesia e Rianimazione al S. Anna di Torino, poi Città della Salute e della Scienza  di Torino, è stata direttore sanitario e, infine, Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise.  Affiancherà il Direttore Generale Annamaria Tomasella, con la quale ha già collaborato nel …

Avviata da ARES Sardegna la fornitura regionale dei mammografi
Avviata da ARES Sardegna la fornitura regionale dei mammografi

E’ stata completata oggi, presso il P.O. San Francesco di Nuoro, la prima installazione dei mammografi acquisiti con Gara Regionale espletata da ARES. Dopo la predisposizione del sito da parte dell’Area Tecnica della ASL di Nuoro, il collaudo della nuova attrezzatura e la formazione del personale saranno completati nelle prossime settimane dal Servizio Governo delle …

Gruppi lavoro interaziendali Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale
Gruppi lavoro interaziendali Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale

In data 20/07/2023, presso gli uffici della sede legale di Ares, ha preso avvio l’attività dei gruppi di lavoro interaziendali della Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale promossi e coordinati da Ares.
L’Obiettivo è quello di armonizzare le procedure di gestione dei contratti centralizzati dei beni sanitari.

IT-Alert: la Sardegna sperimenta il nuovo sistema di allarme pubblico
IT-Alert: la Sardegna sperimenta il nuovo sistema di allarme pubblico

Nell’Isola la sperimentazione partirà il 30 giugno 2023: un sistema di allarme che permette di essere allertati in tempo in caso di catastrofi naturali. È l’obiettivo che si pone il ministero della Protezione civile e la Sardegna sarà tra le prime regioni che sperimenteranno il sistema nazionale di allarme pubblico It-Alert.

IT-Alert Alert sistema di allarme

Valutazione della performance: adottato il nuovo regolamento
Valutazione della performance: adottato il nuovo regolamento

Con la Delibera del Direttore Generale n. 141 del 16/06/2023 è stato adottato il Regolamento sul Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance a seguito della riforma sanitaria (L.R. n. 24/2020). Il documento si pone l’obiettivo di promuovere un approccio aziendale innovativo sulla valutazione organizzativa ed individuale attraverso tre criteri cardine: chiarezza, completezza e tensione verso gli obiettivi.

Valutazione della performance regolamento

Giornate della Privacy e della Trasparenza ARES e ASL 2023
Giornate della Privacy e della Trasparenza ARES e ASL 2023

In collaborazione fra il Servizio Formazione ed il RPCT e DPO aziendali, ARES Sardegna ha organizzato le “Giornate della Privacy e della Trasparenza 2023”, incontri formativi funzionali al raggiungimento degli obiettivi di legge e di performance in materia dedicati, oltre che al personale ARES Sardegna, anche a quello delle ASL. Gli incontri formativi saranno rivolti principalmente ai Direttori di struttura, ai titolari di Incarichi di Funzione, ai referenti privacy e anticorruzione ed al personale che i responsabili riterranno opportuno fare partecipare.

Giornate della trasparenza Anticorruzione e trasparenza

Ciclo Performance 2022: chiusura della valutazione
Ciclo Performance 2022: chiusura della valutazione

Avviso ai dipendenti in merito al Ciclo Performance 2022: chiusura della valutazione. Tutti i valutati devono effettuare la stampa definitiva della loro scheda di valutazione solo al termine della conclusione dell’intero Ciclo della Performance 2022 (ossia dopo l’adozione della Relazione delle Performance), sottoscriverla e inviarla al Servizio Personale.

ciclo della perfomance Ares Sardegna

Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici per ASL Gallura, AREUS e ARES
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici per ASL Gallura, AREUS e ARES

Si terrà il 26 giugno 2023, per la durata di 6:30 ore, il progetto formativo: “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici – Seconda edizione” destinato a n. 23 operatori della ASL Gallura, di AREUS e di ARES. Il corso rispondo alle esigenze formative del personale aziendale tenuto conto che, dal 1 luglio 2023, decorre la applicazione del Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs 36/2023) e risulta quindi necessaria l’organizzazione di un primo corso di aggiornamento obbligatorio in materia.

Codice degli appalti pubblici formazione

Formazione: “Prevenzione degli incidenti domestici negli anziani”
Formazione: “Prevenzione degli incidenti domestici negli anziani”

Al via il corso di formazione dal titolo “Prevenzione degli incidenti domestici negli anziani ”. L’attività formativa proposta risulta articolata su n. 1 edizione, per un totale di 4 ore, che si terrà  in data 24 giugno 2023. I destinatari del progetto saranno n. 100 operatori tra cui Pediatri di Libera Scelta, Medici di Medicina Generale ed Operatori delle Aziende del SSR

formazione anziani Prevenzione indcidenti domestici

Formazione: Introduzione al Lean Management in Pronto Soccorso
Formazione: Introduzione al Lean Management in Pronto Soccorso

È in programma per il 12 giugno 2023, presso l’Ospedale Binaghi, una giornata formativa sul tema “Introduzione al Lean Management in Pronto Soccorso” organizzata dal Centro Regionale per il Risk Management di ARES Sardegna con il supporto dell’Area Formazione.

risk management lean management formazione