Notizia

Formazione: corso su “Introduzione della cultura lean”
Formazione: corso su “Introduzione della cultura lean”

Ha preso il via oggi, nell’aula Arancio, il Progetto Formativo: “Realizzazione di moduli formativi per l’introduzione della cultura lean e supporto dell’efficientamento organizzativo” organizzato dall’Area Formazione di ARES Sardegna. La dott.ssa Annamaria Tomasella ha aperto il corso con queste parole: “Il metodo lean è ormai entrato nella sanità e nelle amministrazioni pubbliche dando risultati davvero eccellenti. L’obiettivo è far emergere attraverso la cultura lean i talenti all’interno delle organizzazioni”

formazione lean management

Concorso a tempo indeterminato per 24 dirigenti medici
Concorso a tempo indeterminato per 24 dirigenti medici

E’ pubblicato sull’albo pretorio di ARES SArdegna, sezione concorsi e selezioni, il bando di pubblici concorsi unificati, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 24 posti di dirigente medico in varie discipline. Nello specifico, le figure ricercate, destinate alle ASL della Sardegna, sono:
8 posti per Dirigenti medici specializzati in Nefrologia;
8 posti per Dirigenti Medici specializzati in Malattie dell’apparato respiratorio;
8 posti per Dirigenti Medici specializzati in Psichiatria.

concorsi psichiatria nefrologia malattie dell'apparato respiratorio

Carenza Acido Micofenolico: precisazioni della Direzione Sanitaria
Carenza Acido Micofenolico: precisazioni della Direzione Sanitaria

In riferimento all’articolo apparso in data odierna sul farmaco “Accord 360”, la Direzione Sanitaria di ARES Sardegna precisa che: “Come evidenziato sul sito dell’AIFA l’acido micofenolico cp – Accord è inserito nell’elenco dei medicinali carenti sia per il dosaggio 360 mg che 180 mg. Tuttavia, in questo momento, la ditta produttrice Accord ha garantito la continuità dei trattamenti mettendo a disposizione il medicinale con il dosaggio più basso: ACIDO MICOFEN AC*100 CPR 180 MG.”

nota stampa carenza farmaco Direzione Sanitaria

Pediatria:14 nuovi ambulatori per l’assistenza ai piccoli pazienti
Pediatria:14 nuovi ambulatori per l’assistenza ai piccoli pazienti

Ares ha assegnato i 14 incarichi (su 18 dichiarati vacanti) ai professionsiti che hanno accettato secondo secondo l’ordine di graduatoria e  di priorità. A breve, saranno quindi aperti altrettanti ambulatori su tutto il territorio regionale per garantire l’assistenza pediatrica ai piccoli pazienti, tra cui 6 ambulatori nella Asl di Cagliari, 1 nella Asl Gallura, 3 nella Asl di Sassari, 1 nella Asl Ogliastra, 2 nella Asl Sulcis e 1 nella Asl Nuoro.

PLS pediatri di libera scelta incarichi vacanti

Medici di medicina generale: 64 gli ambulatori di prossima apertura
Medici di medicina generale: 64 gli ambulatori di prossima apertura

Sono stati convocati i 105 medici  aventi diritto all’accettazione dei 431 incarichi vacanti di Assistenza Primaria – annualità 2022 dislocati su tutto il territorio regionale. Di questi, 64 hanno accettato l’incarico secondo l’ordine di graduatoria e di priorità. I medici di medicina generale, in accordo con le ASL di competenza, avranno 90 giorni di tempo per scegliere i comuni in cui aprire gli ambulatori all’interno dell’ambito prescelto.

MMG medici di medicina generale

Concorso pubblico unificato per n. 118 posti di INFERMIERE
Concorso pubblico unificato per n. 118 posti di INFERMIERE

Ares Sardegna, in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n. 694  del 6.03.2023, ai sensi del D.P.R. n. 487/94 e del D.P.R n. 220/01 e con l’osservanza della normativa vigente disciplinante la materia, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 118 posti di INFERMIERE AREA PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E FUNZIONARI.

concorso infermieri tempo indterminato

ARES: una panoramica in tema di Regolamento (UE) 2017/745
ARES: una panoramica in tema di Regolamento (UE) 2017/745

Una panoramica sugli ultimi aggiornamenti in tema di Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici: venerdì 21 aprile, nella sala riunioni di ARES Sardegna, si è tenuta la prima delle due giornate del corso di formazione, organizzate dalla S.C. Governo delle Tecnologie Sanitarie, diretta dall’ing. Barbara Podda , tenuta dall’ Ing. Stefano Bergamasco della MedTech Projects. Ad aprire l’evento sono stati la DG di ARES Sardegna  Annamaria Tomasella e il DS  Giuseppe Dessi.

Ingnegneria clinica corsi formazione

Formazione, corso su “Regolamento(UE)2017/745 sui dispositivi medici”
Formazione, corso su “Regolamento(UE)2017/745 sui dispositivi medici”

Si terrà in due giornate il corso dal titolo “Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici: panoramica ed ultimi aggiornamenti”  nella sede di ARES Sardegna. Il corso è promosso da HC nell’ambito dei servizi di formazione previsti per il  personale tecnico di ARES e delle Aziende Sanitarie della Sardegna ed è tenuto dai relatori della MedTech Projects Ing. Stefano Bergamasco (21 Aprile) e Ing. Roberto Belliato (9 Giugno).

formazione Ares Sardegna ingegneria clinica

Convegno “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva”
Convegno “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva”

Si terrà a Cagliari,il 25-26 Maggio 2023, alla Cittadella Universitaria di Monserrato (Cagliari), nell’Aula Convegni Blocco I (Sala Rossa) il CONVEGNO CONGIUNTO SINPIA-SINPF dal titolo “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva: efficacia, sicurezza e implicazioni di trattamento nelle successive età della vita”.

Convegno adolescenza età evolutiva

Donazione di organi: la Sardegna tra le Regioni più generose
Donazione di organi: la Sardegna tra le Regioni più generose

Sassari e Cagliari tra le grandi città, Nuoro e Alghero tra i centri medio-grandi, Oliena e Cardedu tra i più piccoli: sono tanti i comuni sardi premiati tra i più generosi d’Italia in tema di donazione di organi. La Sardegna è 3/a tra le regioni italiane (come nel 2021), con un indice del dono di 66/100 (consensi alla donazione: 76%), molto sopra la media nazionale che nel 2022 si è attestata a quota 58,64/100 (consensi 68,2%).

Regione Sardegna trapianti trapianti d'organo