Messaggi truffa: invio di sms a tema sanitario

Il Centro operativo per la sicurezza cibernetica – Sardegna, segnala di essere venuto a conoscenza di un nuovo fenomeno fraudolento di tipo smishing relativo al ricevimento di falsi messaggi tramite sms, che targettizzano prevalentemente personale medico ed affini. Come indicato dalla Polizia Postale, la fase iniziale del disegno criminale consiste nella ricerca di nominativi di …

Continua la lettura

Data:
14 Giugno, 2024

Il Centro operativo per la sicurezza cibernetica – Sardegna, segnala di essere venuto a conoscenza di un nuovo fenomeno fraudolento di tipo smishing relativo al ricevimento di falsi messaggi tramite sms, che targettizzano prevalentemente personale medico ed affini.

Come indicato dalla Polizia Postale, la fase iniziale del disegno criminale consiste nella ricerca di nominativi di personale medico e paramedico, diretta ad acquisire da varie fonti elementi informativi quali numeri di telefono e dati anagrafici.

Le vittime vengono contatte tramite sms, da individui che fingendosi operatori sanitari, si presentano come appartenenti a un non meglio specificato ufficio socio sanitario, rivolgendo nell’occasione domande relative a evenutali eventi avversi post vaccinazione anti COVID-19.

Pertanto, si invita a diffidare da messaggi del seguente tenore: “Si prega di contattare i nostri uffici socio sanitari per una comunicazione. Chiama e ascolta 89341409”.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

14 Giugno, 2024